Pagina 54 - Parole di vita

Basic HTML Version

50
Parole di vita
la loro vita in questo mondo per amore di Cristo, la conserveranno
per la vita eterna.
Il seme che muore per risorgere ad una nuova vita è un’immagine
della resurrezione. Tutti coloro che amano Dio rivivranno nel para-
diso celeste. Dio ha detto del corpo umano che giace nella tomba a
decomporsi: “Il corpo è seminato corruttibile, e risuscita incorrutti-
bile; è seminato ignobile, e risuscita glorioso; è seminato debole, e
risuscita potente” (
1Corinzi 15:42, 43
).
Ecco alcune delle numerose lezioni che possiamo ricavare dal-
la parabola vivente del seme e del seminatore tratta dalla natura.
Quando i genitori e gli insegnanti cercano di impartirle, si sforzino
di essere pratici, lascino che siano i bambini stessi a preparare il
terreno e spargere il seme, e, mentre lavorano, il genitore o il maestro
potrà fare un paragone con il giardino del cuore e spiegare che vi si
può gettare un seme buono o cattivo e che, come bisogna preparare
il giardino ad accogliere il seme naturale, bisogna preparare anche
il cuore a ricevere il seme della verità. Quando gettano il seme nel
terreno, possono insegnare la lezione della morte di Cristo, e poi
quella della resurrezione quando l’erba comincia a spuntare. A mano
[55]
a mano che le piante crescono si potrà illustrare la somiglianza tra
la semina naturale e quella spirituale.
In modo simile bisognerebbe istruire i giovani insegnandogli a
coltivare la terra. Sarebbe bene che ogni scuola avesse a disposizio-
ne del terreno da coltivare, che andrebbe considerato come l’aula
d’insegnamento di Dio. Bisognerebbe considerare il regno della
natura il libro di testo che i suoi figli devono studiare per attingere
conoscenze preziose per la cultura dell’anima.
Dalla lavorazione, dalla bonifica e dalla coltivazione dei campi
si possono apprendere sempre nuove lezioni. A nessuno verrebbe in
mente di stabilirsi in un appezzamento di terreno incolto aspettandosi
subito un raccolto: ci vuole impegno e un lavoro diligente e costante
per preparare il suolo ad accogliere il seme. Così avviene anche
nell’attività spirituale a favore del cuore umano. Chi vuole trarre
giovamento dalla lavorazione del terreno deve mettersi all’opera con
la Parola di Dio nel cuore, e poi vedrà come il terreno duro e incolto
del cuore sarà ammorbidito e dissodato dalla dolce influenza dello
Spirito Santo. Se non si dedica al terreno un duro lavoro non ci sarà
raccolto, e lo stesso è con il terreno del cuore: bisogna che lo Spirito