26
Parole di vita
per una via proibita dalla parola di Dio.
In questo periodo di formazione della vita dei figli, i genitori
hanno una grave responsabilità. Procurino di circondare i giovani di
sane influenze che trasmettano un’idea esatta della vita e del vero
successo. E invece, quanti genitori si propongono come primo obiet-
tivo di assicurare ai figli una prosperità materiale! Quanti scelgono
tutte le loro compagnie in vista di questo obiettivo! Molti genitori
stabiliscono la propria dimora in qualche grande città e introducono
i figli nella società elegante e alla moda immergendoli in un’at-
mosfera che incoraggia la mondanità e l’orgoglio. In un’atmosfera
simile lo spirito e l’anima si atrofizzano e si perdono di vista gli alti
e nobili obiettivi della vita; il privilegio di essere figli di Dio ed eredi
dell’eternità si sacrifica per qualche vantaggio terreno.
Molti genitori cercano di favorire la felicità dei figli accondi-
scendendo ai loro desideri per i divertimenti, permettendo loro di
partecipare a giochi, sport e a feste di piacere, rifornendoli perfino
di denaro da spendere liberamente nella ricerca dell’ostentazione e
delle soddisfazioni personali. La sete di piacere aumenta a mano a
mano che la si soddisfa e gli interessi di simili giovani rimangono
sempre più assorbiti dai divertimenti finché essi non finiscono per
farne lo scopo principale della loro vita. Si abituano alla pigrizia e
alla rilassatezza al punto tale che è quasi impossibile per loro essere
dei cristiani stabili.
La chiesa stessa, che dovrebbe essere colonna e sostegno del-
la verità, incoraggia l’amore egoista del piacere. Quando bisogna
raccogliere del denaro per fini religiosi, a che cosa ricorrono molte
comunità? A vendite di beneficenza, cene, mostre e fiere, perfino
alle lotterie e altri espedienti simili! Spesso il luogo di culto rimane
profanato dalla gente che mangia e beve, compra, vende e si diverte.
Il rispetto della casa di Dio e la riverenza per il culto svaniscono
nell’animo dei giovani, le barriere dell’autodisciplina cedono, l’egoi-
smo, l’appetito, il piacere di mettersi in mostra vengono alimentati e
s’irrobustiscono nella misura in cui sono soddisfatti.
[30]
La ricerca dei piaceri e dei divertimenti si concentra nelle città.
Molti genitori che hanno preferito una dimora cittadina per i figli
pensando di offrir loro maggiori vantaggi, prima o poi rimangono
delusi e si accorgono troppo tardi del grave errore commesso. Le
città d’oggi vanno rapidamente trasformandosi in altrettante Sodoma