262
Parole di vita
veramente inatteso. Il padrone di casa dichiara: “Non vi conosco”
(
Matteo 25:12
). E così dovettero rimanere fuori, nel buio della notte,
nella strada deserta.
Cristo raccontò ai discepoli la storia delle dieci fanciulle mentre
osservava la gente che attendeva lo sposo, ma questo caso illustra
l’esperienza che la chiesa farà alla vigilia del suo ritorno.
I due gruppi di ragazze rappresentano i due tipi di persone che
professano di attendere il Signore. Si parla di “vergini” perché
professano una fede pura. Le lampade rappresentano la Parola di
Dio, di cui il salmista dice: “La tua parola è una lampada al mio piè
ed una luce sul mio sentiero” (
Salmo 119:105
). L’olio è un simbolo
dello Spirito Santo, come ben evidenzia una profezia di Zaccaria:
“E l’angelo che parlava meco tornò, e mi svegliò come si sveglia un
uomo dal sonno. E mi disse: ‘Che vedi?’ Io risposi. Ecco, vedo un
candelabro tutto d’oro, che ha in cima un vaso, ed è munito delle
sue sette lampade, e di sette tubi per le lampade che stanno in cima;
e vicino al candelabro stanno due ulivi; l’uno a destra del vaso, e
l’altro alla sua sinistra’. E io presi a dire all’angelo che parlava meco:
‘Che significan queste cose, signor mio?’... Allora egli rispondendo,
mi disse: ‘È questa la parola che l’Eterno rivolge a Zorobabele: Non
per potenza nè per forza, ma per lo spirito mio, dice l’Eterno degli
eserciti’... E per la seconda volta io presi a dire! ‘Che significano
questi due ramoscelli d’ulivo che stanno allato ai due condotti d’oro
per cui scorre l’olio dorato? ‘... Allora egli disse: ‘Questi sono i due
unti che stanno presso il Signore di tutta la terra’” (
Zaccaria 4:1-14
).
Dai due ramoscelli d’ulivo l’olio dorato scorreva attraverso i
condotti d’oro fino al vaso del candelabro e di là nelle lampade
d’oro che illuminavano il santuario. Cosi lo Spirito Santo si riversa
dagli esseri santi che vivono in presenza di Dio sugli uomini che
si sono consacrati al suo servizio. I “due unti” hanno il compito di
trasmettere al popolo di Dio quella grazia celeste che unicamente
può fare della sua Parola una lampada al nostro piede e una luce
sul nostro sentiero. “Non per potenza né per forza, ma per lo spirito
[285]
mio, dice l’Eterno degli eserciti” (
Zaccaria 4:6
).
Nella parabola delle dieci vergini tutte si levarono per andare
incontro allo sposo e tutte avevano la lampada e il vasetto dell’olio,
perciò inizialmente non si scorgeva nessuna differenza. Altrettanto è
della chiesa immediatamente prima della seconda venuta di Gesù.