Pagina 227 - Parole di vita

Basic HTML Version

Come arricchire la personalità
223
Il denaro
Dio affida all’uomo anche dei beni e gli dà la capacità di acqui-
sire ricchezze. Egli bagna la terra con la rugiada del cielo e con le
piogge, fa splendere il sole che riscalda il terreno, desta ovunque
nuova vita nella natura facendola fiorire e fruttificare. In cambio di
tutto questo Dio chiede che gli restituiamo una parte di quanto gli
appartiene.
Il denaro non ci viene dato per onorare ed esaltare noi stessi,
bensì affinché lo usiamo,da fedeli amministratori, ad onore e gloria
di Dio. Alcuni pensano che solo una parte dei loro beni appartenga
al Signore e così, dopo aver stanziato una certa somma per scopi
religiosi e di beneficenza, ritengono il resto loro proprietà di cui pos-
sono disporre a piacimento. È un errore: tutto quel che possediamo
è del Signore e noi siamo responsabili di fronte a lui dell’uso che ne
faremo. Ogni lira che spendiamo dimostrerà se amiamo Dio sopra
tutto e il nostro prossimo come noi stessi.
Il denaro è prezioso perché può fare molte opere buone: nelle
mani dei figli di Dio esso si trasforma in cibo per gli affamati,
[243]
bevanda per gli assetati e vestito per gli ignudi, strumento di difesa
per gli oppressi e di soccorso per gli infermi. Ma se non si usa per
soddisfare i bisogni elementari della vita quotidiana, per il bene del
prossimo e l’avanzamento della causa di Cristo, esso non vale più
della sabbia.
Le ricchezze accumulate non sono solo inutili, ma una maledi-
zione, un insidia per l’anima che distolgono dai tesori celesti. Nel
giorno del giudizio esse saranno una testimonianza di condanna
contro il possessore per i talenti che non ha sviluppato e le occasioni
che ha trascurato. La Scrittura dice: “A voi ora, o ricchi! Piangete
e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso! Le vostre
ricchezze son marcite, e le vostre vesti son rose dalle tignuole. Il
vostro oro e il vostro argento sono arrugginiti, e la loro ruggine sarà
una testimonianza contro a voi, e divorerà le vostre carni a guisa di
fuoco. Avete accumulato tesori negli ultimi giorni. Ecco, il salario
dei lavoratori che han mietuto i vostri campi, e del quale li avete
frodati, grida; e le grida di quelli che han mietuto sono giunte alle
orecchie del Signore degli eserciti” (
Giacomo 5:1-4
).
Tuttavia Cristo non approva chi spreca il denaro con leggerezza