Pagina 225 - Parole di vita

Basic HTML Version

Come arricchire la personalità
221
La forza
Dobbiamo amare Dio non solamente con tutto il cuore, l’anima
e lo spirito, ma anche con tutta la nostra forza, e questo esige un uso
intelligente delle nostre energie fisiche.
Cristo assolveva fedelmente sia i suoi compiti materiali che
quelli spirituali e traduceva in tutta la sua attività il proposito di fare
la volontà del Padre. Il cielo e la terra sono legati più intimamente
e sono sottoposti alla sorveglianza di Cristo più direttamente di
quanto molti immaginano. Era stato Cristo a concepire il progetto
del primo tabernacolo terreno e a dare precise istruzioni anche per
la costruzione del tempio di Salomone. Colui che nella sua vita
terrena aveva lavorato da falegname a Nazaret era nello stesso tempo
l’architetto celeste del sacro edificio in cui gli uomini dovevano
onorare il suo nome!
Era stato Cristo a trasmettere ai costruttori l’abilità e la saggezza
di realizzare quel singolare capolavoro: “Vedi, io ho chiamato per
nome Betsaleel, figliuolo di Un, figliuolo di Hur, della tribù di Giuda:
e l’ho ripieno dello Spirito di Dio, di abilità, d’intelligenza e di sapere
per ogni sorta di lavori... Ed ecco, gli ho dato per compagno Oholiab,
figliuolo di Ahisamac, della tribù di Dan; e ho messo sapienza nella
mente di tutti gli uomini abili, perché possan fare tutto quello che
t’ho ordinato” (
Esodo 31:2, 3, 6
).
[241]
Dio desidera che tutti i suoi collaboratori, in qualunque setto-
re lavorino, riconoscano in lui il dispensatore di tutti i talenti che
possiedono. Tutte le buone invenzioni ed i vari miglioramenti sca-
turiscono da colui che è ammirevole per i suoi consigli e grande in
sapienza. Il medico deve il suo abile tocco, la capacità di intervenire
su nervi e muscoli, la conoscenza dei delicati meccanismi organici,
all’onnipotenza di Dio che gli ha concesso tutto questo perché lo
usi a favore dei sofferenti. La destrezza del carpentiere nell’usare il
martello e la forza del fabbro che batte l’incudine, provengono da
Dio. Egli ci ha affidato dei doni e si attende che andiamo a lui per
chiedergli consiglio. Qualunque cosa facciamo, in qualsiasi ramo
dell’opera lavoriamo, Egli desidera dirigere il nostro pensiero e la
nostra mente affinché facciamo un lavoro perfetto.
La religione e l’attività professionale non vanno separate per-
ché sono tutt’uno. La nostra fede biblica dovrebbe permeare tutto