188
Parole di vita
scura la formazione del carattere e mancano i valori interiori, quando
si perde di vista la semplicità e la pietà, l’orgoglio e l’ostentazione
esigono chiese grandiose, splendidi ornamenti e liturgie imponenti.
Ma tutto questo non onora Dio, Egli non accetta una religione alla
moda fatta di cerimonie, apparenza e ostentazione. Questo tipo di
culto religioso non trova eco nei messaggeri celesti.
La vera chiesa invece è preziosa agli occhi di Dio, non perché
abbia dei pregi evidenti, quanto per la sincera pietà che la distingue
dal mondo. Egli l’apprezza sempre più nella misura in cui i membri
crescono nella conoscenza di Cristo e progrediscono nella propria
esperienza spirituale.
Cristo attende vivamente di cogliere i frutti della sua vigna,
santità ed altruismo, cerca in noi l’amore e la bontà. Nessuna opera
[205]
d’arte può reggere al confronto con la bellezza di carattere che deve
rivelarsi nel seguaci di Cristo. Il credente vive in un’atmosfera di
grazia, lo Spirito Santo agisce sui suoi pensieri e sentimenti facendo
di lui un portatore di vita che Dio può benedire.
Una chiesa può essere la più povera della terra e non avere nulla
che attiri gli sguardi, ma se i membri sono rivestiti del carattere di
Cristo saranno inondati dalla sua gioia. Gli angeli parteciperanno
al loro culto e tutti eleveranno un canto di lode e gratitudine a Dio
come una dolce oblazione.
Il Signore desidera che raccontiamo agli altri della sua bontà e
potenza. Le nostre espressioni di lode e di riconoscenza lo onorano:
“Chi mi offre il sacrificio della lode mi glorifica” (
Salmo 50:23
).
Durante il pellegrinaggio nel deserto Israele lodava Dio con inni
sacri, e ci fu chi musicò le promesse e i comandamenti divini che
venivano poi cantati durante tutto il viaggio. E anche successiva-
mente, quando gli Israeliti celebravano in Canaan le loro festività
religiose, rievocavano i grandi miracoli del Signore con accenti di
lode e di gratitudine. Dio desiderava che lo lodassero in tutta la loro
vita affinché la sua via fosse conosciuta sulla terra, e la sua salvezza
fra tutte le genti (vedi
Salmo 67:2
).
Così dovrebbe essere anche oggi che i popoli del mondo adorano
tanti falsi déi. È nostro compito distoglierli dalla loro via sbagliata,
non imprecando contro i loro idoli, ma offrendo qualcosa di migliore,
facendogli conoscere la bontà di Dio: “Voi me ne siete testimoni,
dice l’Eterno: Io sono Iddio” (
Isaia 43:12
).