Come si decide il nostro destino
163
“Gesù, ricordati di me quando sarai venuto nel tuo regno!” (
Luca
23:42
). Ricevette subito la risposta: In verità io ti dico oggi (mentre
sono ancora appeso alla croce, in questo momento di umiliazione e
di sofferenza), tu sarai con me in paradiso! Il ricco rivolse invece la
sua invocazione ad Abramo e non fu esaudito. Cristo soltanto viene
esaltato quale “Principe e Salvatore, per dare ravvedimento a Israele,
e remission dei peccati” (
Atti 5:31
). “E in nessun altro è la salvezza”
(
Atti 4:12
).
In tutta la sua vita il ricco aveva pensato solo a divertirsi e
troppo tardi si avvide di essere impreparato per l’eternità. Prendendo
coscienza della sua follia pensò ai suoi fratelli, anche loro assorti
nella ricerca dei piaceri, e implorò: “Ti prego, dunque, o padre,
che tu lo mandi (Lazzaro) a casa di mio padre, perché ho cinque
fratelli, affinché attesti loro queste cose, onde non abbiano anch’essi
a venire in questo luogo di tormento. Abrahamo disse: Hanno Mosè
e i profeti; ascoltin quelli. Ed egli: No, padre Abrahamo; ma se uno
va a loro dai morti, si ravvedranno. Ma Abrahamo rispose: Se non
ascoltano Mosè e i profeti, non si lasceranno persuadere neppure se
uno dei morti risuscitasse” (
Luca 16:27-31
).
Quando il ricco sollecitò ulteriori prove per i suoi fratelli, Abra-
mo gli rispose chiaramente che non si sarebbero convinti nemmeno
in questo caso. Questa richiesta conteneva un tacito rimprovero con-
tro Dio, come se egli dicesse: se tu mi avessi avvertito meglio ora
non mi troverei qui... Il senso della risposta di Abramo è questo: i
tuoi fratelli sono stati avvertiti a sufficienza; gli è stata offerta la luce
ma non hanno voluto vederla e della verità non hanno voluto saper
[178]
niente.
“Se non ascoltano Mosè e i profeti, non si lasceranno persuadere
neppure se uno dei morti risuscitasse”. Queste parole si sono avvera-
te nella storia del popolo ebraico. L’ultimo e più grande miracolo di
Gesù fu la resurrezione di Lazzaro di Betania, morto già da quattro
giorni. Gli Ebrei avevano sotto gli occhi questa chiara dimostrazione
della divinità del Salvatore ma la respinsero. Lazzaro risorse dai
morti e rendeva testimonianza dinanzi a loro, ma essi chiusero il
cuore di fronte ad ogni evidenza e cercavano perfino di togliergli la
vita (
Giovanni 12:9-11
).
La legge ed i profeti sono gli strumenti stabiliti da Dio per
la salvezza dell’umanità e Cristo ci invita ad ascoltarli. Se non