Pagina 110 - Parole di vita

Basic HTML Version

106
Parole di vita
Spesso coloro che subiscono disprezzo e persecuzione per la
fede sono tentati di credere che il Signore li abbia abbandonati. Per
gli uomini sono una sparuta minoranza e apparentemente i nemici
trionfano su di loro, eppure non si lascino indurre ad agire contro
la propria coscienza: colui che ha sofferto per loro addossandosi le
loro sofferenze non li ha dimenticati!
I figli di Dio non rimangono soli e indifesi: l’orazione muove il
braccio dell’Onnipotente. Gli uomini di preghiera “vinsero regni,
operarono giustizia, ottennero adempimento di promesse, turarono
le gole di leoni, spensero la violenza del fuoco”. Capiremo meglio
tutto questo leggendo la storia dei martiri morti per la fede. Questi
eroi della preghiera addirittura “misero in fuga eserciti stranieri!”
(
Ebrei 11:33, 34
).
Se consacriamo la nostra vita a Dio non ci ritroveremo mai in
circostanze così difficili che Dio non sappia trarcene fuori. Qualun-
que sia la situazione, la nostra guida conosce il cammino; in tutte
le nostre perplessità abbiamo un consigliere sicuro, un amico che
sa simpatizzare con noi nel dolore, nell’ansia e nella solitudine. Se
commettiamo un errore per ignoranza, Cristo non ci abbandona. La
sua voce chiara e distinta echeggia: “Io son la via, la verità e la vita”
(
Giovanni 14:6
). “Egli libererà il bisognoso che grida, e il misero
che non ha chi l’aiuti” (
Salmo 72:12
).
Il Signore dichiara di essere onorato da coloro che si avvicinano
a lui e lo servono fedelmente: “A Colui ch’è fermo nei suoi senti-
[116]
menti tu conservi la pace, la pace, perché in te confida” (
Isaia 26:3
).
L’Onnipotente stende il braccio per portarci sempre avanti: Avanza-
te, dice il Signore, e io vi invierò il soccorso! Chiedete, per la gloria
del mio nome, e riceverete! Io sarò onorato di fronte a coloro che
vorrebbero assistere al vostro fallimento e che vedranno invece la
mia Parola trionfare gloriosamente. “E tutte le cose che domanderete
nella preghiera, se avete fede, le otterrete” (
Matteo 21:22
).
Chi è nel dolore o subisce ingiustizie, chieda aiuto a Dio, si
distolga da quanti hanno un cuore di pietra per presentare le sue
suppliche a colui che ci ha creati e che non respinge mai il peccatore
contrito! Egli non lascia mai una sola preghiera sincera senza rispo-
sta. Pur fra l’echeggiare dei cori celesti non gli sfugge il grido del
più debole essere umano. Sia che effondiamo il cuore nel silenzio
della nostra cameretta segreta o che eleviamo una preghiera cammi-