Capitolo 13: Un segno di vera grandezza
Il Salvatore applicò la parabola del Fariseo e del pubblicano a
“certuni che confidavano in se stessi di esser giusti e disprezzavano
gli altri” (
Luca 18:9.11
) Fariseo sale al tempio ad adorare, non perché
si senta peccatore o creda di aver bisogno di perdono, bensì perché
si ritiene giusto e spera di averne lode. Egli considera il suo culto
un atto meritorio che lo raccomanda a Dio e nello stesso tempo
suscita negli altri un’alta opinione della sua religiosità. Così spera
di assicurarsi il favore di Dio e degli uomini. La sua adorazione è
ispirata fondamentalmente dall’interesse personale.
Profondamente pieno di sé, lo dimostra nello sguardo, nel conte-
gno e nella preghiera. Appartandosi dagli altri, come per dire “Fatti
in là, non t’accostare perch’io son più santo dite” (
Isaia 65:5
), se ne
sta in piedi a pregare “dentro di sé”. Totalmente soddisfatto della
propria persona, pensa che anche Dio e gli uomini lo guardino con
il medesimo compiacimento.
“O Dio”, dice, “ti ringrazio ch’io non sono come gli altri uomini,
rapaci, ingiusti, adulteri; né pure come quel pubblicano”. Confronta
il suo carattere non con quello santo di Dio, ma con quello degli
uomini, e rivolge il pensiero da Dio agli uomini, trovando in questo
motivo di profonda soddisfazione personale.
Poi fa l’elenco delle sue opere buone: “Io digiuno due volte
la settimana; pago la decima su tutto quel che posseggo”. La sua
religione non tocca l’anima e lui personalmente non cerca neanche
di conformare il proprio carattere a quello divino né il suo cuore tra-
bocca di carità o misericordia. Gli basta una religiosità che non vada
oltre l’apparenza; si attribuisce la sua giustizia da solo - giustizia
che per lui consiste nel frutto delle sue buone azioni - e la giudica
secondo norme umane.
Chiunque s’illude di essere giusto finisce per disprezzare il pros-
simo. Come il Fariseo giudica se stesso paragonandosi agli uomini,
[99]
giudica gli altri col proprio metro. Raffronta la sua giustizia alla loro
e quanto più li vede malvagi tanto migliore appare per contrasto.
90