86
Parole di vita
di benedizioni ed è pronto a riversarle su quanti desiderano colla-
borare con lui. Tutti coloro che gli ubbidiscono possono attendersi
fiduciosamente l’adempimento delle sue promesse.
Dobbiamo però dimostrare una fiducia ferma ed incrollabile in
Dio. Spesso Egli non ci esaudisce subito per provare la nostra fede
o la sincerità dei nostri desideri. Ma se preghiamo secondo la sua
Parola, dimostriamo di credere alla sua promessa e presentiamo le
nostre suppliche con una fermezza che non sarà respinta.
Dio non dice: Chiedete una volta e riceverete. Anzi ci invita
a chiedere e a perseverare instancabilmente nella preghiera. La
persistenza nell’orazione induce il supplicante ad un fervore più
intenso ed accresce in lui il desiderio di ricevere quello che chiede.
Alla tomba di Lazzaro Gesù disse a Marta: “Se credi, tu vedrai la
gloria di Dio” (
Giovanni 11:40
).
Purtroppo molti hanno una fede morta che gli impedisce di vede-
re la potenza divina. La loro debolezza è il risultato dell’incredulità.
Preferiscono confidare più nelle proprie capacità che nell’aiuto di
Dio, vogliono essere in prima persona gli artefici del proprio desti-
no, fanno piani e riflettono molto, ma pregano poco e nutrono ben
poca fiducia in Dio. S’illudono di avere fede, ma è solo l’impulso
di un momento. Non rendendosi conto del proprio bisogno né della
disponibilità di Dio a dare quel che chiedono, non perseverano nel
presentare le loro suppliche al Signore.
[94]
Le nostre preghiere devono essere ardenti e perseveranti come
quella dell’amico della parabola che in piena notte va a chiedere del
pane in prestito. Quanto maggiore è il fervore e la costanza con cui
chiediamo, tanto più intima risulterà la nostra comunione spirituale
con Cristo. Cresceranno le benedizioni perché è cresciuta la nostra
fede.
Il nostro compito è di pregare e di credere. Vegliate e orate, e
collaborate con colui che esaudisce le nostre preghiere, e tenete
presente che “noi siamo collaboratori di Dio” (
1Corinzi 3:9
). Parlate
e agite in armonia con le vostre preghiere e si vedrà allora l’enorme
differenza al momento della prova: se pregate con fede genuina o
per pura forma!
Quando sorgono problemi e difficoltà, non cercate aiuto negli uo-
mini ma in Dio! L’abitudine di raccontare le nostre difficoltà agli altri
indebolisce noi e non fortifica loro, anzi così facendo addossiamo