Pagina 77 - Parole di vita

Basic HTML Version

Capitolo 11: Dove trovare la verità?
Ammaestrando il popolo, Cristo educava nel contempo i disce-
poli alla loro missione futura. Tutte le sue istruzioni contenevano
lezioni anche per loro, perciò, dopo aver illustrato la parabola della
rete, gli chiese: “Avete intese tutte queste cose? Essi gli risposero:
Sì”. Quindi con un’altra parabola richiamò la loro attenzione sulla
responsabilità che avevano in merito alle verità ricevute: “Allora
disse loro: Per questo, ogni scriba ammaestrato pel regno de’ cieli
è simile ad un padron di casa il quale trae fuori dal suo tesoro cose
nuove e cose vecchie” (
Matteo 13:52
).
Il padron di casa non accumula il tesoro che ha guadagnato ma
lo utilizza per farne parte agli altri. E con l’uso il tesoro aumenta.
Questo amministratore possiede cose preziose, vecchie e nuove. In
tal modo Cristo insegna ai discepoli a proclamare al mondo la verità
loro affidata e che la conoscenza della verità aumenterà nella misura
in cui ne faranno parte agli altri.
Tutti coloro che accettano di cuore l’Evangelo desiderano viva-
mente annunciarlo agli altri. L’amore celeste di Cristo deve esprimer-
si. Quanti si sono rivestiti di Cristo si sentiranno spinti a raccontare
la propria esperienza, riconoscendo passo dopo passo la guida dello
Spirito Santo, la fame e la sete di conoscenza di Dio e di Gesù Cristo,
l’esito delle loro ricerche bibliche, le loro orazioni e le lotte interiori,
le parole di Cristo: “I tuoi peccati ti sono rimessi” Non è naturale
tenere queste cose per sé e chi è pervaso dell’amore di Cristo non
lo farà. Nella misura in cui il Signore gli ha affidato la verità sacra,
avrà anche il desiderio di rendere partecipi gli altri delle medesime
benedizioni, e a mano a ma no che farà conoscere i ricchi tesori
della grazia divina, riceverà lui stesso una misura sempre crescente
della grazia di Cristo. Avrà un cuore di fanciullo con tutta la sua
semplicità e obbedienza senza riserve. La sua anima bramerà la
[80]
santificazione e gli saranno rivelati sempre più i tesori di verità e di
grazia perché li trasmetta al mondo.
73