68
Parole di vita
pagare non è in oro o argento perché tutto è suo. Abbandonate l’idea
che i vantaggi temporali o religiosi vi assicureranno la salvezza! Dio
esige da voi un’obbedienza volontaria e vi chiede di abbandonare i
vostri peccati. “A chi vince”, dichiara Cristo, “io darò di seder meco
sul mio trono, come anch’io ho vinto e mi son posto a sedere col
Padre mio sul suo trono” (
Apocalisse 3:21
).
Esistono persone che sembrano cercare continuamente la perla
celeste, ma che non rinunciano completamente alle loro cattive
abitudini, non sottomettono il proprio io affinché Cristo viva in
loro;ecco perché non trovano la perla preziosa! Non hanno vinto
le loro malsane ambizioni e il loro amore per la mondanità, non
prendono su di sé la croce seguendo Cristo sul sentiero della rinuncia
e del sacrificio. Quasi cristiani sembrano vicini al regno dei cieli
ma non riescono ad entrare; quasi salvati, ma non completamente,
significa essere completamente perduti.
La parabola del mercante che cerca belle perle ha un duplice si-
gnificato, riferibile non solo agli uomini che cercano il regno di Dio,
ma anche a Cristo che ricerca la sua eredità perduta. Cristo, il divino
mercante alla ricerca di belle perle, ha scoperto nell’umanità perduta
la perla di gran prezzo e nell’uomo, macchiato e corrotto dal peccato,
ha scorto una possibilità di salvezza. I cuori che hanno costituito il
campo di battaglia nel conflitto contro Satana e che sono stati salvati
dalla potenza dell’amore, sono per il Redentore più preziosi degli
altri che non hanno mai peccato. Dio ha considerato l’umanità non
vile ed inutile, ma l’ha guardata attraverso Cristo, vedendola come
potrebbe divenire attraverso l’amore redentore. Egli ha raccolto tutte
le ricchezze dell’universo e le ha date per comprare questa perla. E
una volta trovata, la incastona nuovamente nel suo diadema: “Poiché
saranno come pietre d’un diadema, che rifulgeranno sulla sua terra”
(
Zaccaria 9:16
). “Essi saranno, nel giorno ch’io preparo, saranno
la mia proprietà particolare, dice l’Eterno degli eserciti” (
Malachia
3:17
).
[75]
Ma il tema sul quale dobbiamo meditare di più è Cristo, la perla
preziosa, ed il privilegio che abbiamo di possedere questo tesoro
celeste. E lo Spirito Santo che rivela agli uomini il valore di questa
perla di gran prezzo, ed il momento in cui si manifesta la sua poten-
za è, in modo particolare, quando questo dono celeste si cerca e si
trova. Ai giorni di Cristo molti udivano il Vangelo, ma la loro mente