58
Parole di vita
Il campo della parabola, contenente il tesoro, rappresenta le Sacre
Scritture, e il tesoro è l’Evangelo. La terra intera non è percorsa da
tante vene d’oro né contiene tanti beni preziosi quanto la Parola di
Dio.
Come è stato nascosto
Si dice che i tesori del Vangelo siano nascosti. Quanti si riten-
gono saggi e sono gonfi delle teorie della vana filosofia umana, non
scorgono la bellezza, la potenza ed il mistero del piano di redenzio-
ne. Molti hanno occhi e non vedono, hanno orecchie e non odono,
hanno l’intelletto ma non discernono i tesori nascosti.
Qualcuno potrà anche attraversare il luogo in cui il tesoro è na-
scosto, sedersi a riposare ai piedi di un albero, perché spinto da grave
stanchezza, e ignorare quali ricchezze siano nascoste fra le radici.
Così èstato con gli Ebrei. La verità era stata loro affidata come un
gioiello d’oro e il sistema del culto giudaico, che recava l’impronta
celeste, era stato istituito da Cristo stesso. Simboli ed esempi aveva-
no velato le grandi verità della redenzione, ma quando giunse Cristo,
gli Ebrei non riconobbero in lui colui che realizzava tutte quelle
figure. Avevano la Parola di Dio in mano, ma le tradizioni che si
erano tramandate di generazione in generazione e l’interpretazione
umana delle Scritture nascosero ai loro occhi la verità che è in Gesù.
Il senso e il valore spirituale degli scritti sacri si perse, il tesoro di
ogni conoscenza si apriva loro ma essi non lo sapevano.
Dio non nasconde la verità agli uomini, sono loro stessi che
l’oscurano con il loro modo di agire. Cristo fornì al popolo ebraico
prove sufficienti della sua messianicità, ma i suoi insegnamenti esi-
gevano un deciso cambiamento di vita. Essi si rendevano conto che,
accettando Cristo, avrebbero dovuto abbandonare norme e tradizioni
ormai care, abitudini egoistiche e malvagie. Bisognava fare un sacri-
ficio per accettare la verità immutabile ed eterna, perciò respinsero
la prova più evidente che Dio potesse dare per confermare la loro
fede in Cristo. Professavano di credere nelle Scritture dell’Antico
Testamento ma respingevano la testimonianza in esse contenuta sulla
[64]
vita ed il carattere di Cristo. Temevano che, lasciandosi convincere,
avrebbero finito per convertirsi ed essere costretti ad abbandonare
le loro idee preconcette. Il tesoro del Vangelo, la via, la verità e la