Pagina 230 - Parole di vita

Basic HTML Version

226
Parole di vita
ha creato l’uomo per manifestare il suo Spirito creativo in ognuna
delle doti umane e cerca sempre di associare il pensiero umano a
quello divino. Egli ci offre il privilegio di collaborare con Cristo
nel rivelare la sua grazia al mondo e farci acquisire una maggiore
conoscenza delle cose celesti.
Contemplando Gesù, la nostra concezione di Dio si farà sempre
più chiara e profonda e questa contemplazione ci trasformerà: la
bontà e l’amor del prossimo diventeranno un istinto naturale e svilup-
peremo un carattere che sarà una copia di quello di Dio. Crescendo
alla sua somiglianza, riuscirèmo a conoscerlo sempre meglio. Entre-
remo in intima comunione col cielo e crescerà la nostra capacità di
ricevere le ricchezze della conoscenza e sapienza eterna.
[246]
Un solo talento
Il servo che aveva ricevuto un talento “andò e, fatta una buca in
terra, vi nascose il danaro del suo padrone” (
Matteo 25:18
).
Proprio colui che aveva ricevuto il talento più piccolo lo lasciò
inutilizzato. C’è in questo un avvertimento per tutti coloro che si
sentono dispensati dal servire Cristo per la modestia delle loro doti.
Se ci fosse qualcosa di grande da realizzare, come la farebbero volen-
tieri! Ma siccome sono in grado di assumere solo piccoli incarichi,
credono di avere il diritto di non fare niente! Che errore! Distri-
buendo i talenti il Signore prova il carattere. L’uomo che trascurò il
talento ricevuto si dimostrò servo infedele, e se ne avesse ricevuti
cinque li avrebbe nascosti lo stesso in una buca. Il cattivo uso fatto
di quell’unico talento dimostrava chiaramente che egli disprezzava i
doni del cielo.
“Chi è fedele nelle cose minime, è pur fedele nelle grandi” (
Luca
16:10
). Spesso si sottovaluta l’importanza delle piccole cose pro-
prio perché sono piccole, eppure sono proprio loro a determinare
ampiamente il corso della nostra vita quotidiana. Per il cristiano le
cose di poco conto in effetti non esistono. Noi compromettiamo lo
sviluppo del nostro carattere se sottovalutiamo l’importanza delle
piccole cose.
“Chi è ingiusto nelle cose minime, è pure ingiusto nelle gran-
di” (
Luca 16:10
). Chi trascura sia pure i doveri minimi rifiuta in
sostanza il servizio che dovrebbe rendere a Dio, e questa infedeltà si