210
Parole di vita
di un’ accurata preparazione scolastica, potrà fare molto di più per
Cristo e si trova in una posizione di grande vantaggio.
Il Signore desidera che acquisiamo le migliori conoscenze pos-
sibili, con l’obiettivo di farne parte agli altri. Nessuno di noi sa in
anticipo dove e come sarà chiamato a lavorare o a parlare per Dio.
Solo il Padre celeste sa che cosa può fare di ognuno di noi. Esistono
di fronte a noi delle prospettive che con la nostra fragile fede non
immaginiamo lontanamente. Dobbiamo educare il nostro spirito
a saper illustrare le verità della Sacra Scrittura, se necessario alle
supreme autorità della terra, in modo che tutto torni a gloria di Dio.
Perciò non perdiamo occasione di perfezionarci intellettualmente
per lavorare meglio nell’opera di Dio!
Se sei giovane e ti occorre una certa preparazione culturale,
mettiti all’opera col fermo proposito di acquisirla; non aspettare che
si apra qualche porta: aprila tu stesso! Approfitta di ogni occasione,
per quanto minima, impara a risparmiare e non spendere il denaro per
soddisfare la gola o i piaceri. Proponiti fermamente di raggiungere
il grado di capacità ed efficienza voluto da Dio, sbriga con cura e
lealmente tutti i tuoi impegni e sfrutta ogni occasione per esercitare la
tua intelligenza. Alterna allo studio dei libri un’utile attività manuale
[229]
e continui sforzi, la vigilanza e la preghiera e riceverai la saggezza
del cielo. Cosi conseguirai una cultura completa ed armonica, il tuo
carattere maturerà, potrai esercitare un positivo ascendente sugli altri
per condurli nel cammino della giustizia e della santità.
Anche da autodidatti potremmo fare molto di più se cogliessimo
le varie opportunità. La vera cultura va oltre quella che trasmettono
le università. Non bisogna trascurare - è vero - lo studio scientifico,
ma esiste un’istruzione superiore che si può conseguire solo in un
rapporto vivente con Dio. Ogni studente prenda dunque la Bibbia e
si metta in comunione con il grande Maestro! Eserciti lo spirito ad
affrontare i difficili problemi che talvolta si incontrano nella ricerca
della verità divina.
Chi ha fame di sapere per trasmettere le proprie conoscenze agli
altri sarà benedetto da Dio attraverso lo studio della sua Parola, egli
riceverà stimoli che renderanno la sua intelligenza idonea ad attività
superiori per le quali sono richieste facoltà intellettive più ampie e
sviluppate.
Chi vuole lavorare nella causa di Dio deve imparare l’autodisci-