Come arricchire la personalità
209
esistono altri uomini come Enoc!
Imitiamo Daniele, fedele statista che nessuna tentazione riuscì
a corrompere. Non deludiamo colui che ci ha tanto amati da dare
la vita per cancellare i nostri peccati. Ricordiamo quel che ci dice:
“Senza di me non potete far nulla” (
Giovanni 15:5
). Pur se abbiamo
commesso degli errori, possiamo vincere ancora ammettendoli e
considerandoli un avvertimento. Così trasformeremo una sconfitta
in vittoria e tutto si risolverà a vergogna del nemico e a gloria del
Redentore.
Un carattere plasmato a somiglianza divina e l’ unico tesoro che
possiamo portare con noi nella vita futura Quelli che hanno seguito le
istruzioni di Cristo in questo mondo, porteranno con sé fino in cielo
ogni lezione divina per approfondirla e migliorarla continuamente.
Com’è importante quindi sviluppare bene il carattere in questa vita!
Gli esseri celesti assisteranno coloro che, con fede e decisione,
cercano una perfezione del carattere che si traduca poi in una vita
perfetta. A tutti quelli che sono impegnati in quest’opera Gesù
promette aiuto e soccorso.
La volontà umana partecipa dell’onnipotenza nella misura in cui
opera con la volontà di Dio. A chi il Signore affida un incarico dà
anche la forza di eseguirlo, perciò ogni suo mandato è nello stesso
tempo atto di abilitazione.
[228]
Facoltà mentali
Dio richiede che esercitiamo le nostre facoltà intellettuali, anzi
desidera che i suoi ministri siano più intelligenti e possiedano un
giudizio migliore degli increduli. Non gradisce chi è troppo pigro o
indifferente per lavorare con profitto e ampliare le proprie conoscen-
ze. Il Signore ci invita ad amarlo con tutto il cuore e tutta l’anima,
con tutta la forza e con tutta la mente, e questo comporta anche il
dovere di sviluppare al massimo l’intelletto, se vogliamo veramente
conoscere e amare il Creatore con tutta la mente.
Sotto la guida dello spirito Santo il nostro intelletto ben coltivato
potrà essere efficacemente impiegato al servizio della causa di Dio.
Chi ha poca istruzione, ma si consacra a Dio e vorrebbe essere una
benedizione per gli altri, diverrà uno strumento eletto al suo servizio.
Ma chi, oltre ad avere uno spirito di dedizione, ha goduto il privilegio