“Il seminatore uscì a seminare”
17
vita. Siano questi i temi anche dei ministri di Cristo. Annunciate la
verità com’è in Gesù, spiegate le esigenze della legge e del Vangelo,
illustrate alla gente la vita di Cristo fatta di rinunce e sacrifici, la
sua umiliazione e morte, la resurrezione e ascensione, l’opera di
intercessione che svolge a favore degli uomini nel tribunale celeste,
la sua promessa: “Tornerò e v’accoglierò presso di me” (
Giovanni
14:3
).
Invece di discutere teorie errate o cercare di combattere gli oppo-
sitori del Vangelo, seguite l’esempio di Cristo, fate zampillare nella
vita le fresche verità che scaturiscono dalla sorgente della Parola di
Dio: “Predica la Parola”, “Seminate in riva a tutte le acque”, “Insisti
a tempo e fuor di tempo”, “Colui che ha udito la mia parola riferisca
la mia parola fedelmente. Che ha da fare la paglia col frumento? dice
l’Eterno”, “Ogni parola di Dio è affinata col fuoco... Non aggiun-
ger nulla alle sue parole, ch’egli non t’abbia a riprendere, e tu non
sia trovato bugiardo” (
2Timoteo 4:2
;
Isaia 32:20
;
Geremia 23:28
;
Proverbi 30:5, 6
).
“Il seminatore semina la Parola”: ecco il grande principio che
deve ispirare ogni opera educativa. “Il seme è la Parola di Dio”,
ma in troppe scuole dei nostri giorni le Scritture si mettono da
parte e altri argomenti impegnano la mente. Lo studio di autori
increduli occupa molto spazio del programma scolastico e i libri in
uso sono permeati di scetticismo. Le ricerche scientifiche risultano
[20]
fuorvianti dal momento che le loro scoperte vengono interpretate
male e stravolte. Confrontano la Parola di Dio con presunte teorie
scientifiche facendola apparire incerta e poco degna di fiducia. E così
che inculcano nell’animo dei giovani il seme del dubbio che spunterà
al momento della tentazione. Perduta la fede nella Parola di Dio,
l’anima si ritrova senza guida né protezione e i giovani imboccano
vie che li allontaneranno da Dio e dalla vita eterna.
Proprio a questa causa va attribuita in gran misura la dilagan-
te malvagità del mondo odierno. Accantonando la Parola di Dio
si respinge anche la sua forza di arginare le perverse passioni
del cuore naturale. Gli uomini seminano nella carne e dalla carne
raccoglieranno corruzione.
Questa è altresì la grande causa della debolezza e della defi-
cienza mentale. Allontanandosi dalla Parola di Dio, per alimentarsi
degli scritti di autori non ispirati, lo spirito finisce per atrofizzarsi