Pagina 75 - Parole di vita

Basic HTML Version

Capitolo 10: La rete
“Il regno de’ cieli è anche simile ad una rete che, gettata in
mare, ha raccolto ogni sorta di pesci; quando è piena, i pescatori la
traggono a riva; e, postisi a sedere, raccolgono il buono in vasi, e
buttano via quel che non val nulla. Così avverrà alla fine dell’età
presente. Verranno gli angeli, e toglieranno i malvagi di mezzo ai
giusti, e li getteranno nella fornace del fuoco. Ivi sarà il pianto e lo
stridor de’ denti” (
Matteo 13:47-5, 0
).
L’atto di gettare la rete rappresenta la predicazione del Vangelo
che raccoglie nella chiesa buoni e malvagi. Quando la missione
evangelica sarà conclusa ci sarà un giudizio ed un’opera di separa-
zione. Cristo vedeva come la presenza di falsi fratelli nella chiesa
avrebbe gettato il discredito sulla via della verità inducendo il mondo
a oltraggiare l’Evangelo per la condotta incoerente di questi falsi
fedeli. I cristiani stessi si sarebbero scandalizzati vedendo molti
adottare il nome di Cristo senza essere guidati dal suo Spirito. Dato
che questi individui si trovavano in seno alla chiesa, la gente poteva
pensare che Dio scusasse i loro peccati. Cristo sollevò quindi il velo
del futuro dimostrando a tutti che è il carattere e non la posizione a
decidere il destino umano.
Sia la parabola delle zizzanie che quella della rete insegnano
chiaramente che non esiste un periodo in cui tutti i malvagi si con-
vertiranno a Dio. Il grano e la zizzania crescono insieme fino al
raccolto e i pesci, buoni e cattivi, vengon tratti a riva insieme per la
separazione finale.
Queste parabole ci insegnano anche che dopo il giudizio non
ci sarà più alcun tempo di grazia: quando l’opera evangelica si
sarà conclusa seguirà immediatamente la divisione fra i buoni ed i
malvagi ed il destino di ogni classe sarà deciso per sempre.
Dio non desidera la distruzione di nessuno: “Com’è vero ch’io
vivo, dice il Signore, l’Eterno, io non mi compiaccio della morte
dell’empio, ma che l’empio si converta dalla sua via e viva; conver-
[78]
titevi, convertitevi dalle vostre vie malvagie! E perché morreste voi,
71