Pagina 222 - Parole di vita

Basic HTML Version

218
Parole di vita
conoscenze ed un’abilità mentale che gli permetteranno di occupare
quasi qualunque ufficio d’influenza e responsabilità.
È dovere di ogni cristiano abituarsi a lavorare con metodo, ac-
curatezza e rapidità. Non c’è scusa per chi fa un lavoro lento e
raffazzonato. Se uno è continuamente affaccendato e tuttavia non
arriva a capo di nulla, è perché non impegna il cuore e l’anima. Chi
lavora con flemma ed in perdita, deve rendersi conto della necessità
di correggere questi difetti. Bisogna che impari ad utilizzare il tempo
in modo da conseguire i migliori risultati. Con tatto e metodo alcuni
smaltiscono in cinque ore il lavoro che altri fanno in dieci. Certe
casalinghe sono indaffarate tutto il giorno, non perché ci sia tanto
da fare, bensì perché non sanno economizzare il tempo. Con il loro
ritmo lento e pieno di rinvii si danno un gran daffare per faccende
inutili, ma chiunque voglia può vincere queste abitudini deplorevo-
li: si fissi un obiettivo preciso e si segua un programma di lavoro
prestabilito, non risparmiando sforzi per finire entro il termine. La
ferma volontà di lavorare speditamente renderà più rapido anche il
movimento delle mani.
Quando manca l’energia e la decisione di imporsi un’autodisci-
plina e di cambiare se stessi, ci si àncora inesorabilmente a metodi
di lavoro sbagliati. Al contrario, chi coltiva le proprie doti sviluppa
delle abilità che gli permetteranno di assolvere i suoi compiti nel
modo migliore. I suoi servizi saranno cercati sempre e ovunque ed
egli sarà apprezzato nel suo giusto valore.
Molti bambini e fanciulli perdono tempo invece di dare una
mano nei lavori domestici e dimostrare così il loro amore per i
genitori, mentre i giovani potrebbero assumere già qualche incarico
che altrimenti andrà a ricadere su qualcun altro.
Sin dalla più tenera infanzia Cristo ha avuto una vita molto attiva.
Non viveva per compiacere se stesso. Pur essendo il Figlio di Dio
lavorava nella falegnameria di Giuseppe, suo padre terreno. Questo
mestiere era significativo e simboleggiava anche che Egli era venuto
nel mondo come artefice del carattere e come tale ogni sua opera fu
[238]
perfetta. Tutti i suoi lavori materiali erano caratterizzati da quella
compiutezza che poi trasfondeva nei caratteri che trasformava con
la sua potenza divina. Egli è e rimane il nostro modello.
I genitori hanno il dovere di insegnare ai figli il valore ed il giusto
uso del tempo, che vale la pena impegnarsi in un’opera che onora